Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Troppe sanzioni a tecnici attestazioni energetiche

Cerri (Presidente Ingegneri Roma): "Nell'azione di controllo partire dal rispetto di ciò che asseverano"

  • operai sul cantiere

Secondo Cerri "è necessario ricondurre l'azione di controllo a una modalità che parta dal rispetto di ciò che il tecnico assevera"edilexporoma2024.gif

Il Presidente degli Ordini degli Ingegneri di Roma si è espresso sulle difficoltà burocratiche che avvolgono le pratiche di attestazione energetica degli edifici: "L'attestato di prestazione energetica è uno strumento necessario per le attività legate alla riqualificazione degli alloggi quando ci sono interventi di ristrutturazione, ma anche per le compravendite o affitto di immobili. Nel Lazio, in quasi il 100% dei casi delle pratiche di certificazione controllate, i tecnici che le hanno redatte hanno subito una sanzione. Questo non è sostenibile".  

edilexporoma2024.gif"Ci siamo messi al tavolo con la Regione e stiamo riscrivendo insieme le regole del gioco perché si possa modificare il regolamento attuato- ha spiegato Cerri- Perché l'Arpa, che effettua i controlli, possa fare il suo lavoro non ritenendo il tecnico come una persona che ha commesso un crimine, perché ha redatto l'attestato di prestazione energetica e come tale deve essere perseguito. Si attui invece una verifica di carattere tecnico per la correttezza dell'attestazione di prestazione energetica".
 
Secondo Cerri "è necessario ricondurre l'azione di controllo a una modalità che parta dal rispetto di ciò che il tecnico assevera. Va fatta invece una doverosa verifica di carattere tecnico per fronteggiare quei casi gravi, che non possono essere il 100%, in cui l'attestato di prestazione energetica effettivamente è stato redatto erroneamente".

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.