Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Il box doccia, quando lo stile e il design sposano il comfort

Ci sono diversi tipi di box, ognuno dei quali dipende dalla tipologia di piatto utilizzato: da quello quadrato a quello semicircolare. Scopriamoli insieme

Fonte immagine: Fonte non disponibile
  • Box doccia (Pixabay).jpg

Esistono sul mercato diversi tipi di piatto doccia, ognuno dei quali dipende dalla tipologia e dal materiale utilizzato. Vediamo insieme quale scegliere in base allo spazio ed alle nostre esigenze. Le tipologie sono diverse a seconda del modo in cui va installato il piatto stesso.

La grandezza di una vasca offre un relax e comfort ben diverso da quello di una doccia. Ma l'evoluzione del prodotto e dei materiali utilizzati hanno portato i box ad essere apprezzati per versatilità e adesso anche per il loro comfort e design.

Ci sono diversi tipi di box, ognuno dei quali dipende dalla tipologia di piatto utilizzato. Vediamo insieme quale scegliere in base allo spazio ed alle nostre esigenze. Le tipologie sono diverse a seconda del modo in cui va installato il piatto stesso.

Il più tradizionale è il piatto doccia in appoggio (è rialzato rispetto al filo pavimento, quindi va a creare uno scalino), mentre il più funzionale e pratico è il piatto doccia a filo pavimento (tra il piatto e il pavimento non si crea nessuno scalino). Esiste anche una soluzione intermedia: il piatto doccia a incasso. Questo viene parzialmente inserito nel massetto ma forma comunque con il pavimento un piccolo scalino. La costruzione dei piatti doccia avviene con l'utilizzo di diversi materiali. Vediamo quali possono essere: acrilico, resina, miscela di polveri e miscela di minerari. Ognuno di questi ha una diversa particolarità che lo rende liscio, zigrinato, antiscivolo o antimacchia.

Insomma esistono tante tipologie di materiali che permettono una scelta oculata del prodotto da acquistare. E per chi cerca qualcosa di ancora più fine e moderno, si possono scegliere dei piatti doccia di resina e fibra di vetro.

Esistono piatti doccia quadrati oppure semicircolari, ma anche rettangolari, quadrati e a filo pavimento (leggi sopra).

La zona doccia si compone naturalmente di diversi pezzi, ma il piatto rimane il primo elemento da scegliere. Oltre a calcolare l’ingombro a terra del piatto bisogna considerare anche la proiezione in verticale del box doccia, quindi va posta attenzione nel caso si decida di posizionare box doccia di fianco ad una finestra o alla porta.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.