Patente a crediti, Ance: no proroga ma procedure snelle
La Presidente dell'associazione costruttori, Federica Brancaccio spiega perché è importante evitare il posticipo
2024-09-18 03:57:00
La protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori rappresenta un obiettivo fondamentale per Ance. Per tale motivo, la presidente Branciaccio ha ribadito come essenziale raggiungere l'autentica qualificazione del settore, e la patente a crediti costituisce un avanzamento verso questo scopo
“La previsione di una proroga dell’entrata in vigore della patente a crediti non è necessaria, ma servono procedure snelle per consentire alle imprese di adempiere rapidamente alle misure adottate dal Governo.” È il commento della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, alle ipotesi circolate negli ultimi giorni che prevedono uno slittamento in avanti dell’entrata in vigore della patente a crediti, fissata al primo ottobre. La stessa presidente Branciaccio ha quindi concluso: “La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori è un obiettivo primario per Ance, per questo riteniamo da sempre fondamentale che si arrivi a una vera qualificazione del settore e la patente a crediti è un passo in questa direzione”.
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.
Risposta