Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

2 Giugno, l'Italia celebra la Festa della Repubblica

Il Presidente Mattarella e le altre cariche dello Stato a Roma

  • IMG_20250602_092409.jpg

Il presidente della Repubblica, Sergio Repubblica, accompagnato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, è arrivato all’altare della patria per la deposizione della corona d’alloro al milite ignoto per la celebrazione della Festa della Repubblica.

Il presidente della Repubblica, Sergio Repubblica, accompagnato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, è arrivato all’altare della patria per la deposizione della corona d’alloro al milite ignoto per la celebrazione della Festa della Repubblica.

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, e il presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, sono arrivati all’Altare della patria per la cerimonia di deposizione della corona d’alloro al milite ignoto.

“Il 2 giugno celebriamo la nascita della nostra Repubblica. Un giorno che ci ricorda chi siamo: un popolo fiero, capace di rialzarsi dopo le prove più dure, tenendo saldi i valori della libertà, dell’unità e dell’identità nazionale. Celebrare l’Italia oggi significa onorare chi ha dato la vita per difenderla, e chi ogni giorno la serve con coraggio, dedizione e silenzioso orgoglio. Essere italiani vuol dire appartenere a qualcosa di grande, che va difeso, amato, trasmesso. Buon #2giugno a tutti. Viva l’Italia!”: Lo sottolinea il presidente del Consiglio Giorgia Meloni su X.

 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.