Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Superbonus 110% più veloce. Così svanisce la verifica doppia di conformità

Dopo la riforma, basta la CILA per avviare la pratica di concessione del bonus 110%

Fonte immagine: Pixabay
  • pratiche tecnologiche negli adempimenti burocratici

Tempi abbreviati e pratiche snellite grazie alla riforma inserita nel nuovo Decreto Legge per favorire l'incremento delle procedure di accesso al Superbonus 110%. Basterà infatti la CILA.

Era una delle riforme più attese quella varata dal Governo Draghi per snellire la fruizione del Superbonus 110%, ovvero l’abolizione della doppia conformità, edilizia e urbanistica, dell’immobile oggetto dell’intervento per cui si richiede l’accesso all’agevolazione. 

Il nuovo DL varato nelle scorse ore sostituisce la doppia verifica con una semplice Cila, ovvero la comunicazione di inizio lavori asseverata, come per gli altri bonus edilizi. In questo modo si risparmieranno tempi e risorse.

La riforma dovrebbe snellire definitivamente le pratiche di accesso al Superbonus ed è nata su una constatazione dei numeri di accessi al bonus registrati fino ad ora. A fine aprile erano state presentate appena 12.745 domande per il Superbonus, di cui solo il 10% da parte dei condomini.

Certo, lo snellimento introdotto con l’abolizione della doppia verifica da una parte potrà accelerare le pratiche e invogliare scettici e dubbiosi, ma potrà anche dare luogo a situazioni di violazioni che fino ad ora venivano estromesse già in fase di predisposizione degli atti.

Ciò non toglie che anche con la nuova configurazione normativa, in caso di accertamenti anche successivi alla concessione del bonus che dovessero accertare delle anomalie normative o strutturali, potranno portare alla revoca del bonus concesso.

Nello stesso verso dell’accelerazione dell’applicazione del supebonus, dall’ABI, l’associazione banche italiane, è arrivata nei giorni scorsi la nuova guida di semplificazione delle pratiche di accesso alla cessione del credito. Sempre dall’analisi dei numeri riguardanti le pratiche superbonus andate in porto dalla sua genesi, è emerso evidente il dato che sottolinea come la forma di fruizione maggiormente indicata dagli utenti finali sia quella dello sconto in fattura offerto dalle ditte che realizzano gli interventi.

 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.