Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
#rating( "content" $avg_rank $tot_comments true true )

La casa in stile liberty per un viaggio nella Belle Époque

Uno stile non per tutti, tra materiali pregiati e gusto per l’arte

#slider( $images 1 $zoom 'content-images' )

La casa in stile Liberty porta direttamente nel presente lo stile tipico della Belle Époque.

Cos’è lo stile liberty? 

Lo stile Liberty fu un movimento che si sviluppò a cavallo tra ‘800 e ‘900 comprendendo architettura e arti figurative e caratterizzando l’ultimo periodo della Belle Époque. Uno stile che, tuttavia, è sopravvissuto a più di un secolo di storia, e caratterizza tuttora molti ambienti domestici in case soprattutto di alto livello. 

Per arredare in stile Liberty, al netto di problemi di budget, si può optare per mobili d’antiquariato o per una rivisitazione di questo gusto in chiave moderna. 

casa liberty 3.jpeg

Gli ambienti di una casa in Stile Liberty richiamano paesaggi e scenari bucolici e floreali, che danno a chi ne è immerso un senso di immersione nel lusso e nell'eleganza. 

Il gusto Liberty è aperto a tutte le tipologie di colori e materiali, ma non possono di certo mancare il legno e il ferro battuto, rifiniti con tappeti pregiati e tessuti damascati.

Le pareti possono essere arricchite da carte da parati o pitture, sempre nei confini dei colori tenui e sobri. Un altro materiale che può arricchire una casa in stile Liberty è il marmo, da usare per i pavimenti. Il valore aggiunto e la ciliegina sulla torta sono le lampade e i soprammobili pregiati, immancabili sulle credenze e i comò in legno tipici di questo stile.

casa liberty 2.jpeg

Con i fiori e le decorazioni tondeggianti, con le immagini che evoca e i tessuti di qualità, questo tipo di scelta rende la casa un posto romantico e armonioso, che catapulta l’ospite direttamente a un secolo fa, ma con gusto.

#social($title) #comments( $tot_comments )