Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Bonus edilizi, torna la cessione del credito, ma “calmierata”

La nuova legge prevede al massimo tre passaggi di cessione e ogni credito sarà segnato da un codice che lo renderà tracciabile

  • Lavori ristrutturazione Edile

Bonus, tornano di nuovo possibili le cessioni multiple del credito, ma con limiti precisi, indici di tracciabilità e nuove sanzioni più dure per chi truffa lo Stato.

Superbonus per tutto il 2023, questo si sapeva. Con cessione del credito o no? Si, no, “nì”. Qusta è stata la sequenza di quanto previsto dalla normativa vigente dal varo del decreto Sostegni Ter ad oggi in un susseguirsi di cambi di rotta che ha lasciato spiazzati addetti ai lavori e utenti finali che, per fortuna, ritrovano con la nuova norma, qualche spiraglio.

Con il nuovo cambio di rotta sulla legge infatti, la possibilità di cessione del credito per quanto riguarda la fruizione dell’agevolazione fiscale prevista dai bonus, Superbonus 110% compreso, torna fattibile, anche se con delle variazioni rispetto a prima della riforma che ha voluto comunque introdurre degli elementi di controllo per abbattere le percentuali di frode rinvenute all’nterno delle pratiche presentate e avviate nei mesi scorsi.

L’azzeramento totale della pratica della cessione del credito, ovvero la modalità che permette all’utente finale di girare l’agevolazione fiscale ottenuta mediante l’accesso alla pratica del bonus, e che per somme elevate un privato non riuscirebbe a fruire direttamente, ad altri operatori, dalla ditta ad istituti di credito, aveva comportato il serio rischio di blocco dei cantieri.

Il governo è intervenuto di nuovo nei scorsi giorni, presentando un nuovo decreto, denominato "Misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia", nato per correggere la stretta che di fatto aveva strozzato il mercato dei crediti ceduti. Le cessioni multiple tornano di nuovo possibili, ma con limiti e nuove sanzioni più dure per chi truffa lo Stato.

Il credito previsto dai bonus, torna ad essere cedibile da parte dell’utente finale, ma queste cessioni possono avvenire al massimo in tre passaggi e comunque quello stesso credito verrà reso identificabile e tracciabile attraverso un codice fisso che lo accompagnerà nei passaggi stessi in modo da renderlo facilmente tracciabile in caso di controllo.

 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.