Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Gli immobili vanno regolamentati. Partendo dia locatori

Confedilizia Toscana alla riscossa: 'Basta campagne contro libero uso immobili da parte dei locatori'

Fonte immagine: pixabay
  • Tablet casa

Basta campagne di attacco e affossamento della proprietà privata e del libero utilizzo degli immobili da parte dei locatori. L’emergenza sociale, acuita dalla crisi energetica e dalle bollette alle stelle, deve trovare soluzioni istituzionali, non può essere scaricata sulle spalle dei proprietari.

"Basta campagne di attacco e affossamento della proprietà privata e del libero utilizzo degli immobili da parte dei locatori. L’emergenza sociale, acuita dalla crisi energetica e dalle bollette alle stelle, deve trovare soluzioni istituzionali, non può essere scaricata sulle spalle dei proprietari che, se scelgono l’affitto turistico, esercitano una loro facoltà e agevolano l’economia della città, l’indotto che affianca la domanda turistica e che, non lo si dimentichi, crea posti di lavoro". Così Confedilizia Toscana replica alle richieste di Progetto Firenze e Sunia rivolte al sindaco di Firenze, Dario Nardella, in tema di affitti turistici.

Confedilizia Toscana, si legge in una nota, "non accetta alcun freno alle locazioni turistiche e men che meno un vincolo legato ad una categoria catastale specifica che escluda l’utilizzo turistico dell’immobile. Al contrario la locazione breve è una risorsa importante per il territorio locale, una opportunità di ripresa economica per le attività zonali, non deve essere osteggiata e ulteriormente limitata, ma piuttosto incoraggiata".

"Le risposte alla crisi sociale sono altre e sono altri i soggetti che devono farsene carico, non i proprietari di immobili, vessati anch’essi da una tassazione oggi più che mai insostenibile", commenta il presidente di Confedilizia Toscana, avvocato Barbara Gambini.

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.