Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Camere da letto, un ambiente da alcova e relax

Scegliere l’arredo per la camera da letto presuppone una sorta di viaggio introspettivo che va a perlustrare le nostre intime emozioni

Fonte immagine: Fonte non disponibile
  • letto1.jpg

La camera da letto è l’ambiente della nostra casa che più di tutti custodisce e protegge la nostra intimità, individuale come di coppia. Dalle fonti di luce alla morbidezza del letto e della testiera ecco il nido d'amore a lungo termine. 

La camera da letto è l’ambiente della nostra casa che più di tutti custodisce e protegge la nostra intimità, individuale come di coppia. Fatti salvi tutti i criteri oggettivi che indirizzano un acquisto (spazio, capienza, qualità, budget, praticità) è anche importante, prima di sfogliare i cataloghi, dedicare del tempo a guardarci un po’ dentro, per capire meglio di quali tonalità e materiali vogliamo circondarci, quale atmosfera abbiamo bisogno di creare per riposare corpo e spirito e per abbandonarci sentendoci a nostro agio.

Individuata questa dimensione, adesso dobbiamo conseguentemente decidere se acquistare una camera completa o se invece fa al caso nostro scegliere complementi singoli che abbiano un senso tra loro e per noi. Una camera da letto non dovrebbe essere solo una alcova a breve termine, dovrebbe anche essere un nido d’amore a lungo termine, soprattutto verso sé stessi. Dunque via libera all’esposizione della nostra personalità attraverso oggetti, quadri, accessori e necessaire per la nostra cura che svelino qualcosa di noi, senza creare caos, ma cercando di organizzare il tutto come fosse proprio un racconto, ma di una persona adulta, non di un adolescente.

letto sonno.jpg

Per questo consigliamo di limitare al massimo la presenza, o quanto meno la vista, di cavi e caricatori, che è bene sistemare in ambienti diversi della casa. Per le pareti i colori neutri o addirittura i freddi, sono l’ideale per un riposo ristoratore, mentre per quanto concerne i tessuti e i mobili consigliamo colori caldi ma non troppo, perché potrebbero stancare rapidamente ed appesantire troppo l’atmosfera, cancellandone l’allure romantico che invece deve essere favorito, aiutandoci anche con una corretta illuminazione. Generalmente tre fonti di luce sono un buon compromesso che permette un’illuminazione decisa al centro e una più soffusa e calda dai comodini, o dal comò. Anche la morbidezza del letto e della testiera, delle coperte e dei cuscini o delle eventuali sedute, ha la sua importanza nel trasmettere accoglienza e benessere.

 

 

Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.